Piazza della Repubblica, 58 – Roma | 06 4814701

Parcheggio clienti Via Parigi, 19

Piazza della Repubblica, 58 – Roma | 06 4814701
Parcheggio clienti Via Parigi,19

Gentlemen’s Blog

Tutto sui bottoni manica giacca uomo: origine, funzione e tipologie

Elemento caratteristico del guardaroba maschile, i bottoni manica giacca uomo hanno un’origine incerta e una funzione strettamente estetica. A seconda del loro numero conferiscono al capo un mood più o meno elegante, e incidono quindi sullo stile dell’outfit.

Quali sono le origini dei bottoni giacca uomo manica

Sono molte le teorie legate ai bottoni sulla manica della giacca, una delle più accreditate riguarda la nascita in ambito militare. Pare infatti che alcuni regnanti e comandanti dell’esercito (tra cui Elisabetta I e Napoleone) li abbiano imposti nell’uniforme delle truppe

La ragione di questa scelta? La presenza dei bottoni, solitamente in materiale metallico, serviva a scoraggiare una pratica molto comune tra i militari: usare le maniche della giacca per asciugarsi il naso, pulirsi la bocca o tamponare il sangue delle ferite. Tutte attività che portano all’accumulo di sporcizia nell’uniforme, ledendo all’immagine dell’esercito.

Un’altra teoria sull’introduzione dei bottoni manica giacca uomo molto accreditata vuole la presenza di asole e bottoni come una semplice conseguenza di necessità pratiche. Nei secoli passati era infatti comune indossare la giacca anche quando si svolgevano attività manuali, per cui la stoffa nella zona dell’avambraccio poteva diventare di intralcio, oltre che sporcarsi facilmente. Ecco allora che rimboccarsi le maniche diventa molto più semplice grazie a bottoni e asole.

Oggi le cose vanno in modo diverso. La giacca non è più il capo indossato quotidianamente dall’intero pubblico maschile, e trova applicazione nella maggior parte dei casi in outfit eleganti o casual. Di conseguenza, non c’è più la necessità di accorciare maniche giacca uomo con bottoni per evitare di sporcarle. Ciononostante i bottoni sulle maniche sono rimasti, acquisendo una connotazione diversa, principalmente legata al loro valore estetico. 

I bottoni sulle maniche hanno quindi un ruolo prettamente stilistico e, se selezionati con la massima cura, danno un tocco più fashion alla giacca. Quest’ultima situazione riguarda soprattutto le giacche di costruzione sartoriale, in cui l’attenzione al dettaglio è totale e nulla viene lasciato al caso. 

Quanti bottoni manica giacca uomo scegliere per un look impeccabile

Con asole chiuse o aperte, con o senza fessino, a seconda del loro numero i bottoni della manica sono un indicatore dello stile della giacca. Concorrono quindi alla scelta del modello migliore per le proprie esigenze, facilitando il processo di selezione.

Le maniche con tre bottoni sono solitamente associate ad un taglio sportivo, si trovano in blazer e giacche informali. La scelta giusta per chi ricerca la massima versatilità per un uso quotidiano, ma non in ambito business. Quando i bottoni manica giacca uomo sono quattro invece ci troviamo di fronte ad un modello più severo, da indossare in occasioni formali o cerimonie.

Ottobre 2, 2021

Ti potrebbe interessare anche…

0 commenti