Piazza della Repubblica, 58 – Roma | 06 4814701

Parcheggio clienti Via Parigi, 19

Piazza della Repubblica, 58 – Roma | 06 4814701
Parcheggio clienti Via Parigi,19

Gentlemen’s Blog

Il colletto camicia perfetto?

Ecco come sceglierlo

Elegante per definizione, la camicia è il capo maschile che non può mancare nel guardaroba: un passe-partout per outfit formali, ma anche look dal gusto casual. Scegliere quella giusta però non è scontato, perché non tutte si adattano al viso allo stesso modo: alcune sono indicate per chi ha il volto rotondo, altre per i lineamenti spigolosi. A fare la differenza è il colletto camicia, che in base al modello valorizza certi tratti piuttosto che altri.

Oltre ad essere un elemento di stile che comunica gusto e personalità, il colletto della camicia è determinante per la vestibilità. Ne esistono di diversi tipi, differenziati principalmente dall’ampiezza, ossia la distanza tra le punte frontali. Solitamente i colletti camicie con un’ampiezza notevole sono associati ad outfit formali, mentre quelli in cui le vele sono più contenute vantano una maggiore versatilità.

La camicia con colletto giusta per esaltare i lineamenti

Classico della moda maschile, il colletto italiano è piuttosto stretto. Nel confronto con gli altri modelli in voga, ha vele lunghe con punte evidenti e più ravvicinate. Particolari caratteristiche che gli donano un effetto snellente. Tende infatti a far apparire il volto più allungato e per questa ragione è consigliato a chi ha il viso rotondo o il collo corto.

Molto diverso il colletto camicia semi italiano, che si distingue dal precedente per maggiore ampiezza e minore lunghezza delle vele. A dispetto dell’originale, è particolarmente adatto per chi è alto e per chi ha il collo abbastanza lungo. Ma in linea di massima si presta bene per ogni volto e corporatura, come anche per ogni tipo di nodo alla cravatta. 

Ideale per chi ricerca un look informale e giovane, il colletto button-down risale agli anni ‘50 e viene abbottonato direttamente sulla camicia, utilizzando le asole presenti sulle punte delle vele. Molto simile il colletto della camicia button-down corto, che esalta al massimo l’animo casual del modello, riducendo le dimensioni delle vele. Naturalmente, come per il button-down, le cravatte sono da evitare.

Tra i colletti camicie più gettonati c’è poi il collo francese: vele di dimensioni contenute, con punte corte ma molto aperte e piuttosto distanti tra loro. È considerato un tratto di eleganza, per via della marcata ampiezza, e per questo rappresenta una delle scelte più comuni per gli outfit formali. Il colletto camicia semi francese ne è il diretto discendente. In questo caso si tratta di un taglio contemporaneo, che consente di armonizzare pressoché ogni volto. Merito dell’equilibrio che contraddistingue forma e dimensioni delle vele.

Collo per papillon e camicia senza colletto: i modelli iconici 

Sinonimo di eventi formali, il collo diplomatico è usato con smoking, tight e frac. Le caratteristiche alette ne fanno il colletto della camicia perfetto per il papillon, da tirare fuori dall’armadio quando all’orizzonte c’è un’occasione davvero speciale. 

Chi ricerca la particolarità nel collo delle camicie non può evitare di inserire nel guardaroba anche un capo con colletto coreano. Dal gusto tipicamente orientale, è composto da una banda piuttosto alta e priva di vele. Ottimo per outfit con e senza giacca, consente una vasta gamma di abbinamenti ed è particolarmente indicato per ambienti artistici e, più in generale, poco impegnativi in termini di dress code.

Di origine inglese, il colletto camicia club è nato per le uniformi degli studenti elitari. Le vele con punte arrotondate lo differenziano da tutti gli altri colletti per camicia. Molto versatile, si indossa facilmente sia in versione camicia collo aperto che con la cravatta, meglio se con nodi di dimensioni contenute.

Settembre 20, 2021

Ti potrebbe interessare anche…

0 commenti