Piazza della Repubblica, 58 – Roma | 06 4814701

Parcheggio clienti Via Parigi, 19

Piazza della Repubblica, 58 – Roma | 06 4814701
Parcheggio clienti Via Parigi,19

Gentlemen’s Blog

Come apparire al meglio con il maglione uomo giusto per il tuo fisico e il tuo stile

Immancabile nell’armadio di ogni gentleman, il maglione uomo si presta a moltissimi look, adatti all’ufficio, al tempo libero e persino alle cene formali. Ecco perché è fondamentale scegliere quello giusto per il proprio fisico. Come riconoscerlo? Partendo dalla corporatura.

Il pullover uomo giusto per ogni fisico, ecco come sceglierlo

Chi ha il cosiddetto fisico a trapezio, con spalle larghe ma petto e vita stretti, dovrebbe cercare di riequilibrare le proporzioni donando volume alla parte inferiore del corpo. Guai quindi a usare maglioni che otticamente accrescono le spalle e, più in generale, il busto. Sono consigliati capi con tagli classici e tessuti sottili, meglio se abbastanza aderenti.

Al contrario, il corpo a forma rettangolare (con spalle, vita e fianchi della stessa larghezza) richiede maglioni uomo che accrescano otticamente le spalle. Sì a pullover e cardigan in tessuti consistenti, meglio se con un taglio abbastanza strutturato. La giacca resta però la scelta più indicata, per uomini con questo fisico, per riportare l’armonia nelle proporzioni.

La scelta del maglione uomo diventa più complessa quando si tratta del fisico ovale, così definito perché l’attenzione viene calamitata dalla zona dello stomaco, tipicamente tondeggiante. Le spalle sono solitamente strette e le gambe piuttosto magre, specie nella parte inferiore. In questo caso infatti è fondamentale allungare la zona del busto, obiettivo per cui il pullover non è solitamente consigliato.

Come risolvere? Selezionando solo alcuni capi. In particolare, per un uomo con forma del corpo a ovale è adatto il maglione collo alto uomo, che per sua natura tende ad allungare la figura. Altrimenti è possibile optare per un maglione con scollo a V, o un maglione a girocollo, con fantasia a righe verticali. 

Quanto agli uomini con il corpo a forma triangolare, con busto stretto e fianchi larghi, per dare alla figura maggiore equilibrio, sono indicati maglioni uomo girocollo da abbinare a camicie e giacche monopetto. Sì ai maglioni con uno spessore importante, ma solo se indossati senza giacca. 

E per il fisico trapezoidale? Nessuna limitazione: a questa forma del corpo si presta praticamente tutto, perché la parte superiore e inferiore hanno volumi ben bilanciati.

Come il tessuto incide sullo stile dei maglioni uomo

La scelta del maglione uomo non dovrebbe tenere conto solo del fisico, ma anche dello stile. A questo proposito, uno dei maggiori discriminanti è il tessuto. Il più elegante è il cashmere, seguito a ruota dalla lana merinos. Impossibile farne a meno per un look che coniughi formalità e comfort.

Questi due tessuti non vanno confusi con la lana vergine, che invece trasmette quel senso di calore tipico dell’abbigliamento casual e confortevole. L’ideale per maglioni maschili da indossare nel tempo libero.

Tra le opzioni ci sono anche i maglioni da uomo con tessuto misto lana e cashmere. Una soluzione preferita da molti per via della manutenzione meno complessa rispetto a quella dei maglioni cashmere uomo, ma che garantisce comunque grande eleganza e versatilità. Questo genere di tessuto si presta infatti all’abbinamento con la camicia quanto ad un outfit con un blazer o una giacca invernale. Tutto sta nel trovare la giusta combinazione di nuance e modelli.

Gennaio 15, 2022

Ti potrebbe interessare anche…

0 commenti